
Esame del campo visivo computerizzato Campimetria L’esame del campo visivo, indolore e non invasivo, serve a valutare eventuali alterazioni della…
Chiamaci: 06 442 30 851 / Orari segreteria: Lun- Ven 8:00-20:00
Dove siamo: Piazza Sassari, 5 Roma (Metro B Policlinico)
L’ecografia oculare è una tecnica diagnostica che
impiega gli ultrasuoni visualizzare le strutture interne del bulbo oculare e dell’orbita.
È un esame indolore e non invasivo, che dura pochi minuti.
Le onde sonore ad alta frequenza attraversano i tessuti dell’occhio e i loro riflessi formano un’immagine della struttura oculare.
L’ecografia bulbare è necessaria quando non è possibile una indagine diretta delle strutture interne dell’occhio, a causa di opacità corneale, di una cataratta avanzata o di un emovitreo (emorragia).
Questo esame è indicato nei casi di distacco o lacerazioni della retina, distacco di coroide, retinopatia diabetica proliferante avanzata, endoftalmiti e emovitreo, tumori (melanomi della coroide, emangiomi, metastasi).
È inoltre previsto nei controlli post chirurgici di molte delle condizioni sopra elencate.
L’ecografia dell’orbita è utilizzata per visualizzare le strutture retrobulbari ed esamina la ghiandola lacrimale, i muscoli oculomotori, il nervo ottico.
Esame del campo visivo computerizzato Campimetria L’esame del campo visivo, indolore e non invasivo, serve a valutare eventuali alterazioni della…
Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a Coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography)…
Fotografia del segmento posteriore Retinografia La retinografia rappresenta la documentazione fotografica dell’immagine del fondo oculare. Tale immagine è ottenibile con…
Esame per la valutazione della via nervosa visiva Esami elettrofunzionali: ERG, PERG, PEV Gli esami elettrofunzionali analizzano la funzionalità delle…