Laser ad eccimeri

Chirurgia refrattiva con laser

Nella chirurgia refrattiva con il laser ad eccimeri una serie di impulsi laser rimuove il tessuto corneale per “rimodellare” la superficie della cornea. Durante il trattamento si percepisce un rumore intermittente. Il chirurgo ha il pieno controllo sul laser e può interrompere il trattamento in qualsiasi momento. Con i sistemi più recenti l’immagine dell’occhio è memorizzata da uno speciale dispositivo all’infrarosso (eyetracker multidimensionale) ed il fascio del laser segue sempre anche i più piccoli movimenti dell’occhio, su tutti gli assi di rotazione. In questo modo il trattamento laser è sempre centrato sulla cornea. Gli impulsi del laser rimuovono in pochi secondi ed in modo del tutto indolore il tessuto corneale. A fine intervento la cornea ha un nuovo profilo, che normalizza l’occhio dal punto di vista refrattivo.

Il Trattamento Laser Personalizzato

Oltre ai difetti visivi, all’interno dell’occhio sono presenti altri difetti, chiamati aberrazioni, che impoveriscono la visione con distorsioni, riduzione della definizione e del contrasto delle immagini percepite. Spesso la visione notturna risulta difficoltosa. Il trattamento chirurgico personalizzato permette di ridurre sia il difetto visivo che le aberrazioni, e permette di ottenere risultati eccellenti sia in termini di quantità che di qualità della visione. Grazie all’evoluzione tecnologica degli aberrometri, la procedura personalizzata rappresenta oggi il miglior trattamento che può essere offerto al paziente. Il controllo sull’occhio è totale sia durante gli esami, eseguiti con il riconoscimento dell’iride, che durante la fase chirurgica con il controllo del centro pupillare e delle rotazioni dell’occhio sull’asse antero-posteriore. Il laser, infatti, riceve tutti i dati specifici dell’occhio da trattare, lo riconosce ed esegue il trattamento personalizzato seguendo l’occhio anche nei più piccoli spostamenti. La tecnologia Femtolasik, in dotazione presso la San Domenico, garantisce più sicurezza offrendo risultati chirurgici più accurati.

L’approccio chirurgico personalizzato consente numerosi vantaggi in termini di sicurezza ed efficacia del trattamento, quali un recupero visivo più rapido, una maggiore informazione di dati per l’impostazione del trattamento, una visione diurna e notturna più definita con minore perdita di contrasto soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.

I trattamenti personalizzati rappresentano il livello qualitativo più alto nel trattamento dei difetti visivi con il laser.

Opzioni Di Trattamento Con I Diversi Sistemi Laser

BAUSCH & LOMB 317 TENEO II 500Hz

  • PROSCAN

Trattamento standard non personalizzato, si riferisce solo all’ametropia del paziente

  • TISSUE SAVING

Trattamento personalizzato sulla curvatura corneale del paziente. Ottimizza il profilo di ablazione con risparmio di tessuto corneale fino al 30% rispetto al trattamento standard. Indicato in cornee sottili, miopie elevate, pupille ampie

  • TISSUE SAVING ASFERICO

Trattamento personalizzato sulla curvatura e sul coefficiente di asfericità (Q) corneale. Ottimizza il profilo di ablazione rispettando l’asfericità corneale preoperatoria del paziente. Indicato in presenza di asfericità corneale fuori dalla norma, in miopie medie ed elevate, ed in trattamenti con ampie zone ottiche

Correzione Chirurgica

PRK – Photo Refractive Keratectomy: riduzione con laser ad eccimeri della miopia.

Obiettivo della PRK è l’eliminazione o riduzione delle lenti correttive, ottenuta modificando la curvatura della cornea: in questo modo i raggi di luce provenienti dagli oggetti possono andare a fuoco nitidamente sulla retina. Il laser ad eccimeri, incidendo sulla cornea, causa l’evaporazione di alcuni dei suoi strati. La quantità di tessuto corneale così eliminato determina la quantità del difetto visivo corretto. L’intervento avviene in anestesia locale tramite applicazione di collirio anestetico. Dapprima si procede rimuovendo la parte centrale più superficiale della cornea, detta “epitelio”. Il computer del laser viene impostato per rimodellare la cornea. L’intervento è indolore e dura pochi minuti. Come per tutte le procedure laser a scopo refrattivo, la PRK garantisce ottimi risultati nella correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo.

LASEK

Obiettivo della LASEK, come della PRK, è l’eliminazione o riduzione delle lenti correttive, ottenuta modificando la curvatura della cornea. Il laser ad eccimeri, agendo sulla cornea, causa l’evaporazione di alcuni suoi strati. La quantità di tessuto corneale così eliminato determina la quantità del difetto visivo da correggere.

L’intervento avviene senza degenza; l’anestesia locale è praticata con l’applicazione di collirio anestetico. A differenza della PRK, la parte centrale più superficiale della cornea, detta “epitelio”, non è eliminata ma conservata per essere riposizionata al termine del trattamento laser. Il computer del laser viene impostato per effettuare il rimodellamento necessario del tessuto corneale. L’intervento è indolore e dura pochi minuti.

PTK – Fotocheratectomia a scopo terapeutico.

La PTK (Fotocheratectomia a scopo terapeutico) è utile nei casi di astigmatismo irregolare ed è in grado di evitare in molti casi il trapianto della cornea, eliminando in modo incruento le zone opache presenti sulla stessa. Tale tecnica viene applicata ogni qual volta le anomalie della cornea derivano da fatti traumatici o patologici e si applica in particolare nei casi di distrofie e degenerazioni corneali congenite ed acquisite, di opacità corneali dovute a fattori infiammatorii o infettivi, di sindrome delle erosioni epiteliali ricorrenti e nei casi di interventi di chirurgia tradizionale mal riusciti. Come per tutte le procedure laser a scopo refrattivo, la PRK garantisce ottimi risultati nella correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo.

Correlati con

Chirurgia e trattamenti

  • All Posts
  • Chirurgia e trattamenti
Trattamento del cheratocono

Cross-linking corneale Trattamento del cheratocono Il cheratocono è una patologia cronica degenerativa della cornea, caratterizzata dal progressivo assottigliamento e sfiancamento…

La femtocataratta

Chirurgia laser con eccezionale precisione La femtocataratta La Femtocaratta è una procedura chirurgica che utilizzando un laser rapidissimo, un femtosecondo…

Chirurgia del glaucoma

Intervento chirurgico per il glaucoma e trattamenti laser Chirurgia del glaucoma Nell’occhio affetto da glaucoma l’eccessiva produzione dell’umor acqueo o…

Torna in alto


Hai bisogno di ulteriori informazioni?   Compila il modulo sottostante e ti risponderemo il più presto possibile

Da oggi puoi  contattarci anche tramite whatsapp 

Vai sull’icona e scrivici. Un nostro operatore vi risponderà al più presto

Open chat
Apri la chat
Assistenza San Domenico
Grazie per averci contattato.
Per il trattamento dei tuoi dati personali trovi il link della nostra informativa privacy ex artt. 13 e 14 GDPR che ti preghiamo di leggere con attenzione. Continuando la conversazione dichiari di aver letto e compreso l'informativa