Chirurgia laser con eccezionale precisione

La femtocataratta

La Femtocaratta è una procedura chirurgica che utilizzando un laser rapidissimo, un femtosecondo è un’unità di tempo pari ad un milionesimo di miliardesimo di secondo, sostituisce in modo più efficiente e con meno complicazioni alcune fasi delicate dell’intervento tradizionale di rimozione della cataratta.

Utilizzando il laser per la femtocataratta, il suo chirurgo potrà offrire un trattamento personalizzato, accurato e più controllato.

Tutta la procedura è controllata da software specifici che in tempo reale monitorizzano lo stato di esecuzione dei vari passaggi chirurgici:

  • Mappatura dell’occhio personalizzata con tecnologia avanzata Imaging3D
  • Incisioni laser di precisioni micrometrica
  • Approccio più controllato alla chirurgia
  • Tempi di recupero ottimizzati 

Mappatura imaging 3D

Prima del trattamento, il lase per la femtocataratta effettua una scansione grafica del vostro occhio e sviluppa precise mappe 3D delle strutture interessate.

Questo consente al chirurgo di creare un piano di trattamento personalizzato studiato in modo specifico per il vostro occhio.

Precisione laser

Il suo oculista può utilizzare il laser per la femtocataratta per creare incisioni chirurgiche con la precisione del millesimo di millimetro, facilmente programmabili, ripetibili.

Le incisioni eseguite con il laser possono ridurre gli astigmatisti indotti dal taglio manuale e la possibilità di complicanze dovute alla tecnica manuale.

Tempi di recupero ottimizzati

Nel periodo successivo all’intervento chirurgico tornerà velocemente alla sua attività quotidiana. È comunque d’obbligo seguire le indicazioni e le terapie post operatorie del proprio oculista.

Attualmente il femtolaser per la cataratta è sicuro, efficace e ripetibile.

La precisione del laser sostituisce fasi chirurgiche attualmente fatte con aghi, bisturi e pinze.

I vantaggi del femtolaser sono sicuramente:

  • La precisione del taglio chirurgico
  • La sua programmabilità e prevedibilità
  • La sua riproducibilità

Il laser a femtosecondi per la cataratta è approvato dal 2010 dalla FDA cioè dal massimo organo di controllo americano sulla salute ed ovviamente, ha ottenuto anche il marchio CE nel 2011 per l’utilizzo in Europa.

Informati dal tuo medico oculista, in merito a quali sono le indicazioni cliniche per sottoporsi all’intervento di cataratta con il femtolaser.

Correlati con

Chirurgia e trattamenti

  • All Posts
  • Chirurgia e trattamenti
Trattamento del cheratocono

Cross-linking corneale Trattamento del cheratocono Il cheratocono è una patologia cronica degenerativa della cornea, caratterizzata dal progressivo assottigliamento e sfiancamento…

Chirurgia del glaucoma

Intervento chirurgico per il glaucoma e trattamenti laser Chirurgia del glaucoma Nell’occhio affetto da glaucoma l’eccessiva produzione dell’umor acqueo o…

Torna in alto


Hai bisogno di ulteriori informazioni?   Compila il modulo sottostante e ti risponderemo il più presto possibile

Da oggi puoi  contattarci anche tramite whatsapp 

Vai sull’icona e scrivici. Un nostro operatore vi risponderà al più presto

Open chat
Apri la chat
Assistenza San Domenico
Grazie per averci contattato.
Per il trattamento dei tuoi dati personali trovi il link della nostra informativa privacy ex artt. 13 e 14 GDPR che ti preghiamo di leggere con attenzione. Continuando la conversazione dichiari di aver letto e compreso l'informativa