Attrezzatura di ultima generazione per la diagnostica ecografica

Diagnosi ecografica

Il poliambulatorio della Casa di Cura San Domenico, grazie alle attrezzature di ultima generazione di cui è dotato, è in grado di provvedere alla diagnostica ecografia nei seguenti ambiti:

  • Ecografia del collo: tiroide, ghiandole parotidi e sottomandibolari, linfonodi
  • Ecografia addominale: fegato e vie biliari, pancreas, milza, surreni, reni, aorta, linfonodi
  • Ecografia pelvica: vescica, utero e ovaie, prostata
  • Ecografia articolare: spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia, piede
  • Ecografia mammaria
  • Ecografia testicolare
  • Ecografia tessuti superficiali
  • Ecografia muscolo-tendina

L’ecografia può essere applicata allo studio di qualsiasi distretto anatomico dai tessuti superficiali quali ad esempio:

Ecografia Cute e sottocute

  • Ecografia Ghiandole salivari maggiori
  • Ecografia Linfonodi di tutti distretti del corpo
  • Ecografia Tiroide
  • Ecografia Mammella
  • Ecografia Scrotale
  • Ecografia Regioni inguinali per lo studio di ernie od altre patologie locali
  • Ecografia Valutazione di ernie, laparoceli, ernie ombelicali della parete addominale
  • Ecografia Valutazione di lesioni cutanee come lipomi ( patologie benigne) ed altro (patologie maligne).

A tutti gli organi interni  come:

  • Ecografia fegato e vie biliari (dal normale al patologico)
  • Ecografia Pancreas (dal normale al patologico)
  • Ecografia Reni (dal normale al patologico)
  • Ecografia Milza (dal normale al patologico)
  • Ecografia Aorta addominale e sue diramazioni con studio eco color Doppler (dal normale al patologico)
  • Ecografia Pelvi femminile (vescica, utero, ovaie) (dal normale al patologico)
  • Ecografia Pelvi maschile ( vescica, prostata) (dal normale al patologico)

Esistono inoltre esami ecografici di tipo endocavitario come:

  • Ecografia trans-vaginale per lo studio mirato della pelvi femminile (dal normale al patologico)
  • Ecografia trans-rettale per lo studio della pelvi maschile con particolare riguardo delle patologie della prostata(dal normale al patologico)
  • Ecografie trans-anali per lo studio delle patologie del retto basso (dal normale al patologico).

Attualmente su ecografi aggiornati esistono software che permettono di studiare la vascolarizzazione delle lesioni (benigne/maligne) o distretti in esame come l’eco color doppler.

Altro software a disposizione è l’elastosonografia che consente di studiare il grado di durezza di una lesione (benigna/maligna); mediante l’esame elastosonografico possiamo valutare il grado di elasticità della lesione il che permette di identificare quelle lesioni che a dispetto delle loro caratteristiche ecografiche di aspetto benigno presentano all’esame elastosonografico un elevato grado di durezza che ci orientano sulla loro natura maligna.

L’esame viene effettuato secondo quanto previsto dai più elevati standard di qualità, i referti sono subito comunicati al paziente, che successivamente verrà indirizzato verso eventuali terapie e cure specifiche.

Esempi di applicazione di eco color doppler ed elastosonografia in lesioni mammarie e tiroidee

report-ecografia
report-ecografia

Lesioni della tiroide

report-ecografia

Nella categoria

Diagnosi e trattamenti

  • All Posts
  • Poliambulatorio
Diagnosi cardio-vascolare

Per una corretta diagnosi e valutazione di un disturbo cardio-vascolare Diagnosi cardio-vascolare La diagnostica cardio-vascolare include analisi approfondite e test…

Torna in alto


Hai bisogno di ulteriori informazioni?   Compila il modulo sottostante e ti risponderemo il più presto possibile

Da oggi puoi  contattarci anche tramite whatsapp 

Vai sull’icona e scrivici. Un nostro operatore vi risponderà al più presto

Open chat
Apri la chat
Assistenza San Domenico
Grazie per averci contattato.
Per il trattamento dei tuoi dati personali trovi il link della nostra informativa privacy ex artt. 13 e 14 GDPR che ti preghiamo di leggere con attenzione. Continuando la conversazione dichiari di aver letto e compreso l'informativa