
Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a Coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography)…
Chiamaci: 06 442 30 851 / Orari segreteria: Lun- Ven 8:00-20:00
Dove siamo: Piazza Sassari, 5 Roma (Metro B Policlinico)
La topografia corneale è un esame veloce, indolore e non invasivo per analizzare e misurare la curvatura della cornea.
Si esegue con uno strumento, il topografo, che proietta sulla superficie anteriore della cornea una serie di anelli luminosi e ne misura la distorsione, traducendo i dati ottenuti in una mappa cromatica, in cui le parti più piatte della cornea sono rappresentate con colori freddi e quelle più curve con colori caldi.
La topografia corneale è indispensabile per la diagnosi e il monitoraggio del cheratocono, è usata come esame preliminare per alcuni interventi chirurgici e costituisce un utile strumento per il contattologo che deve realizzare le lenti a contatto per una cornea con cheratocono.
Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a Coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography)…
Fotografia del segmento posteriore Retinografia La retinografia rappresenta la documentazione fotografica dell’immagine del fondo oculare. Tale immagine è ottenibile con…
Diagnostica con ultrasuoni Ecografia Oculare L’ecografia oculare è una tecnica diagnostica che impiega gli ultrasuoni visualizzare le strutture interne del…
Esame per la valutazione della via nervosa visiva Esami elettrofunzionali: ERG, PERG, PEV Gli esami elettrofunzionali analizzano la funzionalità delle…