Diagnostica

Elettrofunzionali ERG PERG PEV

Esame per la valutazione della via nervosa visiva Esami elettrofunzionali: ERG, PERG, PEV Gli esami elettrofunzionali analizzano la funzionalità delle varie strutture che compongono la via nervosa visiva. Sono esami sicuri e non invasivi, rapidi e ripetibili nel tempo. Consistono nel misurare la risposta bioelettrica della retina agli stimoli di una fonte luminosa a cadenza …

Elettrofunzionali ERG PERG PEV Leggi altro »

Ecografia oculare

Diagnostica con ultrasuoni Ecografia Oculare L’ecografia oculare è una tecnica diagnostica che impiega gli ultrasuoni visualizzare le strutture interne del bulbo oculare e dell’orbita. È un esame indolore e non invasivo, che dura pochi minuti. Le onde sonore ad alta frequenza attraversano i tessuti dell’occhio e i loro riflessi formano un’immagine della struttura oculare. L’ecografia …

Ecografia oculare Leggi altro »

Retinografia

Fotografia del segmento posteriore Retinografia La retinografia rappresenta la documentazione fotografica dell’immagine del fondo oculare. Tale immagine è ottenibile con una fundus camera o con strumenti a scansione laser e viene eseguita principalmente dopo la somministrazione di specifici colliri (midriatici) che inducono la dilatazione della pupilla. Esistono attualmente anche strumenti che consentono di ottenere tale …

Retinografia Leggi altro »

Tomografia a coerenza ottica (OCT)

Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a Coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography) è un esame rapido, non invasivo, di fondamentale importanza nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie dell’interfaccia vitreo-retinica e della retina stessa. L’OCT utilizza un raggio di luce per studiare la riflettività dei tessuti della …

Tomografia a coerenza ottica (OCT) Leggi altro »

Campimetria

Esame del campo visivo computerizzato Campimetria L’esame del campo visivo, indolore e non invasivo, serve a valutare eventuali alterazioni della sensibilità della retina e del nervo ottico. Il paziente deve fissare durante tutta la durata dell’indagine una mira luminosa all’interno di una cupola e segnalare, schiacciando un pulsante, le luci che si accendo e spengono …

Campimetria Leggi altro »

Torna in alto


Hai bisogno di ulteriori informazioni?   Compila il modulo sottostante e ti risponderemo il più presto possibile

Da oggi puoi  contattarci anche tramite whatsapp 

Vai sull’icona e scrivici. Un nostro operatore vi risponderà al più presto

Open chat
Apri la chat
Assistenza San Domenico
Grazie per averci contattato.
Per il trattamento dei tuoi dati personali trovi il link della nostra informativa privacy ex artt. 13 e 14 GDPR che ti preghiamo di leggere con attenzione. Continuando la conversazione dichiari di aver letto e compreso l'informativa